L’obiettivo principale del nostro Hospice è di accompagnare la persona e la sua famiglia in questa fase della vita, nel pieno rispetto della dignità, mediante il controllo del dolore e del disagio fisico e psichico.
L’Unità di assistenza intensiva R1 è finalizzata al trattamento di Pazienti in stato vegetativo, coma vigile o affetti da sclerosi multipla, sclerosi laterale amiotrofica o altre sindromi neurovegetative in fase avanzata.
Il ricovero è rivolto a quegli utenti che, terminata la fase di acuzie, necessitano di un prolungamento del trattamento in regime ospedaliero prima del rientro al proprio domicilio.
Ogni singolo paziente o parente soddisfatto ci riempie di orgoglio ed accresce in noi la convinzione e la consapevolezza dell’importanza del nostro lavoro.
Le esigenze del paziente sono al centro della nostra attenzione.
Cortesia e accoglienza, alta qualità dell’assistenza e professionalità sono le parole chiave che costituiscono i nostri obiettivi primari.
Presa in carico globale della persona, spirito di servizio, attenzione ai suoi bisogni, capacità di gestire le fragilità, le debolezze e le sofferenze.
Il presidio Sanitario Medica Group si trova in Via Federico Calabresi 27 a Roma, MEZZI PUBBLICI: Metro C fermata Torre Maura. Il presidio si trova alle spalle della fermata del metro.
Il presidio sanitario Medica Group è strutturato in due aree assistenziali: il reparto di lungodegenza, che ricovera pazienti che necessitano di riabilitazione, per la presenza di disabilità successive ad un problema acuto di salute, ed il reparto di Hospice.
Ogni figura professionale che compone l’équipe di Medica Group è indispensabile per il raggiungimento degli obiettivi terapeutici programmati....
L'obiettivo è potenziare le capacità di azione per tornare all'autonomia di movimento
Ai pazienti che per patologia necessitano di un regime dietetico specifico verranno somministrate diete personalizzate
Pero ogni singolo paziente viene definito uno specifico progetto riabilitativo in modo da offrire risposte personalizzate a seconda dei bisogni che dipendono dalle condizioni cliniche, dalle abilità residue e recuperabili, dal contesto familiare, sociale ed ambientale, dalle aspettative e priorità del paziente e dei suoi familiari.
“Sogni è una scommessa vinta da Medica Group Holding. Un nuovo modo di fare comunicazione sociale, che abbiamo pensato e studiato con il Dott. Gianluca Melillo Muto che segue anche la nostra CSR, utilizzando il linguaggio universale delle emozioni e dei sentimenti che solo il grande cinema sa regalare senza per questo trascurare ovviamente l’aspetto scientifico e della tutela umana e clinica del paziente, elementi fondanti delle policy di MGH” ha dichiarato l’AD di Medica Group Holding Riccardo Starace. “Inoltre, ha concluso Starace, nel suo percorso